Sangue di bue – concime organico in polvere

9,50 IVA inclusa

Il sangue di bue è un concime molto ricco di azoto 14% ferro 2500 ppm e Carbonio 44% e viene usato per la concimazione delle piante da fiore e quelle sempreverdi oltre a ortaggi, frutteti, ulivi ecc.

Il sangue di bue è un concime molto ricco di azoto ferro e Carbonio e viene usato per la concimazione delle piante da fiore e quelle sempreverdi. Questo concime va somministrato in particolari fasi della vita della pianta, ovvero durante la formazione dei germogli e durante lo sviluppo dei fiori.

In particolare questo  Sangue di Bue in polvere è un concime organico a base di Azoto (N) e ricco di Ferro e Carbonio ed  ha un’azione rapida e duratura favorendo la fioritura e lo sviluppo di un bel fogliame. Inoltre oltre a nutrire ha anche un effetto rinverdente.

 

Caratteristiche del concime sangue di bue: perché sceglierlo?

L’aggiunta di sangue di bue “concime” può migliorare la crescita sia qualitativa che quantitativa della pianta che lo riceve.

Un esperto, in base ai sintomi e all’aspetto della pianta, stelo e fogliame, può capire cosa serve aggiungere. Terreni poveri di ferro possono portare all’ingiallimento delle foglie delle piante.
Questo sangue bue in polvere contiene anche un elevato tasso di azoto “14%”.

Come per ogni tipo di concime, è importante intervenire somministrando la giusta dose, facendo attenzione a non eccedere: il concime in generale è un aiuto per la pianta ma esagerare può causare danni. Il più comune consiste nel vedere le radici bruciate.

 

Quando utilizzare il sangue di bue come concime e per quali piante

Il concime a base di sangue di bue risulta particolarmente indicato e adatto alla cura e alla coltivazione delle piante acidofile ossia quelle che necessitano di un terreno contraddistinto da un ph acido e quindi non neutro.
Rientrano in questa tipologia tante comuni piante da giardino a scopo ornamentale come le ortensie, le azalee, gardenia, magnolia, ma anche il mirtillo, il corbezzolo, la mimosa e le calle.
Funziona con efficacia sia per piante verdi che per piante fiorite.

In quest’ultimo caso si aggiunge al terreno e diventa nutrimento per la pianta nella fase che precede la fioritura. Il concime sangue di bue viene venduto nella versione concime essiccato in polvere.
Questo sangue di bue in polvere  si usa per correggere terreni ad alta presenza di calcare. Questo concime si somministra durante l’innaffiatura.

Il nome di questo concime può suscitare sospetto. Infatti originariamente il suo nome evocativo rimanda all’abitudine di utilizzare vero sangue animale per il benessere delle piante.

 

Per un utilizzo domestico e fai da te per la cura delle piante verdi o fiorite, in casa come in giardino. La tipologia di piante che può trarre beneficio dal sangue di bue come concime è vasta e variegata e abbraccia alberi da frutto come specie ornamentali, senza tralasciare la coltivazione dell’orto. In particolar modo è un tipo di concime adatto da aggiungere al terreno sul quale sono state piantate piantine di pomodori e ortaggi in genere. Il sangue di bue per pomodori infatti è molto indicato.

Lo stesso concime, molto versatile come dicevamo, si utilizza per migliorare la qualità degli agrumi come limone, arancio, mandarini. Questi, generalmente coltivati al Sud o in zone costiere vicino al mare caratterizzate da un clima mite, necessitano di una buona percentuale di azoto.

Il sangue di bue per limoni va utilizzato come unico concime o unito anche ad altre tipologie per interventi più incisivi e mirati  il concime biologico sangue di bue composto da azoto e carbonio  stimola la crescita delle piante rinvigorendole.

 

CLICCA QUI PER SCHEDA TECNICA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Torna su